Il progetto mira a digitalizzare e ottimizzare un’attività familiare radicata nel territorio di Andria, dedicata alla produzione e vendita di prodotti agricoli freschi a km 0. Con oltre 20 anni di esperienza, la mia famiglia offre stagionalmente prodotti di qualità, raccolti in giornata, che hanno conquistato una clientela eterogenea, dalla casalinga al professionista.

L’obiettivo è progettare una piattaforma online che semplifichi l’acquisto dei prodotti e introduca nuove funzionalità come la prenotazione e la consegna a domicilio.
Questi servizi mirano a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e dinamico, offrendo un’esperienza d’acquisto comoda e accessibile anche per chi ha poco tempo o difficoltà logistiche.

Attraverso questo percorso di innovazione, il progetto intende valorizzare la tradizione agricola con strumenti digitali moderni, rimanendo fedeli ai valori di autenticità, sostenibilità e cura del territorio.
Analisi   Identità   Progettazione
Competitors
Analisi e definizione dei requisiti (MoSCoW)
Proto-personas
Analisi   Identità   Progettazione
Brand identity
Mission
L'obiettivo del progetto è focalizzato sulla fornitura di prodotti agricoli freschi e di alta qualità, coltivati con dedizione per onorare e veicolare la tradizione agricola del territorio di Andria. Tali prodotti vengono resi disponibili al consumatore finale attraverso una piattaforma digitale (e-commerce), assicurando un'esperienza d'acquisto che sia al contempo comoda e innovativa.
vision
Il piano strategico mira a un'evoluzione progressiva della piattaforma digitale. Tra gli sviluppi futuri si includono l'integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate, come l'adozione di una Progressive Web App (PWA), e il costante ampliamento del catalogo prodotti. L'obiettivo a lungo termine è affermarsi come punto di riferimento nell'acquisto di prodotti agricoli a chilometro zero, distinguendosi per l'eccellenza della qualità e la capacità innovativa di rispondere alle esigenze di praticità del consumatore moderno, mantenendo sempre standard qualitativi.
Tone OF VOICE
Carattere: Accogliente e Professionale
Tono: Innovativo e Leggero
Obiettivo: Accogliere, Rassicurare, Vendere
Il Tone of Voice è caratterizzato dalla fusione di un approccio Accogliente e Professionale. Adotta un tono Innovativo e Leggero per mantenere l'interazione moderna e coinvolgente. L'intera comunicazione è mirata a un triplice obiettivo: Accogliere il cliente, Rassicurarlo sulla qualità dei prodotti e stimolarne l'atto di Vendita.
Si predilige un linguaggio semplice e diretto, utilizzando un registro quotidiano e amichevole che crea un dialogo naturale, assicurando al cliente un'esperienza unita da calore e professionalità, esente da complicazioni e basata sulla fiducia.
Moodboard cromatico
Analisi   Identità   Progettazione
Site map
Griglie di layout
Color System – Material Theme Builder
È stata sviluppata una palette colori tramite il Material Theme Builder di Material Design 3, partendo dal seed color esadecimale #296C03 , un verde intenso e profondo.

Il verde, colore principale, simboleggia la natura, la freschezza e la genuinità dell'orto. Psicologicamente, evoca equilibrio e benessere, riflettendo i valori del brand e la natura dei prodotti, quasi tutti verdi.

Il giallo, colore terziario e di accento, è stato scelto per richiamare la terra, il sole, alcuni dei fiori degli ortaggi e le api impollinatrici e l'unico prodotto giallo dell'offerta, il meloncino giallo.
L'efficacia del Material Theme Builder risiede nel generare una palette cromatica completa e armoniosa. Questo sistema crea una chiara gerarchia visiva:
I colori primari guidano le azioni principali;
I secondari sono usati per componenti e azioni di secondo piano;
I terziari agiscono da accento e per notifiche chiave;
I colori di errore segnalano stati problematici;
• Le diverse tonalità di surface definiscono sfondi e testi.
Tipografia
Per l’identità tipografica del progetto è stato scelto Instrument Sans, un carattere geometrico e contemporaneo, che coniuga chiarezza, leggibilitàpersonalità.
Il font è utilizzato sia nell’interfaccia che nel logotipo, contribuendo a creare una coerenza stilistica tra brand e sistema digitale.
Per i titoli è stata adottata la variante SemiCondensed, che consente di trasmettere maggiore impatto visivo e gerarchia tipografica, pur mantenendo leggerezza e compattezza, soprattutto su dispositivi mobile.
La scelta di Instrument Sans rafforza il tono del progetto: moderno ma accessibilepulito ma distintivo, perfettamente in linea con i valori di semplicità, genuinità e innovazione del brand.
titoli utilizzano le varianti SemiCondensed con peso SemiBold, per dare enfasi e struttura visiva, senza appesantire.
• Il body text alterna pesi Regular, Medium e Bold.
Scala tipografia​​​​​​​
Il sistema tipografico del progetto si fonda sulla scala modulare “Major Second” (1.125), in conformità con le linee guida di Material Design 3.
 La dimensione base del testo è fissata a 14px su mobile e 16px su desktop.
Per quanto riguarda i testi non titolati, si è scelto di mantenere invariata la dimensione tipografica tra mobile e desktop. Questa scelta è stata ispirata da piattaforme come Zalando.
A variare sono invece i titoli, che adattano la loro dimensione in base al dispositivo, offrendo maggiore enfasi visiva e una chiara gerarchia tipografica.
Per assicurare un ritmo armonioso e una lettura fluida, sono state definite le seguenti line-height:
120% per i titoli
150% per il testo corrente
Tipografia e sistema di spaziatura
Bottoni
Header e Footer

You may also like

Back to Top