Mi chiamo Rosalba Fucci, vivo in Puglia e sono una UX/UI designer, focalizzata sulla user experience. Progetto interfacce digitali che uniscono funzionalità, empatia e cura visiva, con un obiettivo chiaro: far sentire gli utenti accolti, guidati e pienamente soddisfatti, anche nei bisogni che non hanno ancora espresso.
Formata in graphic design e laureanda in interaction design, ho scoperto che il mio vero punto di forza è l’ascolto; le esperienze relazionali, infatti, mi hanno insegnato a mettermi nei panni dell’altro, a leggere tra le righe e a trasformare ogni flusso in un atto di cura. Attraverso l'ascolto profondo, trasformo i bisogni latenti in micro-interazioni intuitive che suscitano un senso di inconsapevole piacere. Non impongo mai soluzioni, ma guido e rassicuro chi utilizza le mie interfacce con la massima delicatezza.
Credo in un design pulito ed essenziale. Ordine, gerarchia e scelte visive consapevoli definiscono la qualità visiva dei miei progetti. Ogni elemento, un segnale visivo, un feedback, un gesto progettuale, accompagna l’utente in modo naturale, eliminando il superfluo e semplificando percorsi complessi.
Il mio approccio unisce ricerca olistica e visione strategica. Analizzo il contesto d’uso, gli obiettivi di business e i vincoli tecnici per costruire soluzioni precise, coerenti e durature.
Per me, progettare significa creare connessioni, come quelle tra le persone e le tecnologie, tra gli obiettivi e le esperienze, tra la freddezza dei dati e la profondità dell’empatia.
Perché il mio lavoro ha senso solo quando riesce a generare valore reale, per l’utente e per il brand.
🌟 Il mio percorso
Fin dalle scuole medie ho percepito quella che oggi chiamo la mia stella polare: un’attrazione intensa per la comunicazione visiva, nata attraverso la fotografia e coltivata nella scelta del percorso in Grafica Pubblicitaria. Durante gli anni scolastici ho svolto un’esperienza di alternanza scuola-lavoro presso uno studio fotografico specializzato in wedding reportage, che si è trasformata in una collaborazione professionale. In quel contesto ho sviluppato un occhio sempre più attento alla composizione, ai dettagli visivi e alla narrazione.
Dopo il diploma, mi sono confrontata con tre forti passioni: marketing, psicologia e graphic design. Ho scelto di proseguire con il graphic design, conseguendo un diploma accademico con lode, ma già durante l’ultimo anno ho iniziato a sentire che la mia direzione andava oltre la grafica tradizionale. Con il tempo, è emersa una crescente attrazione verso il mondo digitale e il design interattivo.
Questa consapevolezza mi ha portata a iscrivermi al biennio in Web & Interaction Design, dove ho scoperto l’UX/UI Design come la sintesi perfetta dei miei interessi originari: la comunicazione visiva, unita ai principi di marketing e di psicologia. Ogni scelta fatta, ogni interesse coltivato, ogni bivio attraversato aveva in realtà un filo invisibile.
È come se la mia stella polare avesse sempre saputo dove condurmi. 💫